Cosa, quando mangiare e… perchè?
Se l’anatomia studia le strutture (organi e apparati) degli esseri viventi, e la fisiologia ne descrive le caratteristiche funzionali (come ad esempio la digestione e l’assorbimento dei nutrienti da parte dell’apparato digerente), la cronobiologia analizza l’evoluzione temporale dei fenomeni biologici. Le ricerche in questo campo hanno messo in luce che i fattori ambientali agiscono da sincronizzatori biologici e tra i sincronizzatori più importanti vi sono il ritmo luce/buio e attività/riposo. … Leggi tutto »Cosa, quando mangiare e… perchè?