La difficoltà maggiore per chi ha un’attività professionale è sicuramente quella di trovare nuovi clienti. Il famigerato passaparola spesso non è sufficiente e, nella maggior parte dei casi, funziona su chi già gode di una certa fama e reputazione; mentre, affidarsi alla pubblicità fai da te su Facebook e Google, se non vi è alla base una strategia ben delineata, spesso può portare scarsi risultati e al rischio di spendere soldi senza un ritorno dell’investimento (ROI) adeguato.
Diciamocela tutta, trovare nuovi clienti è un’attività fondamentale per qualsiasi tipo di mestiere si svolga. E’ alla base della crescita e dello sviluppo economico di un’impresa, di un progetto e di un’attività da libero professionista.
Grazie ai social e allo sdoganamento delle consulenze nutrizionali online si sono aperte numerose opportunità per i nutrizionisti per raggiungere nuovi clienti, aumentare la visibilità e superare i limiti territoriali.

Morphogram è un software antropometrico per la valutazione dello stato nutrizionale e grazie alla semplicità della sua analisi, è facilmente utilizzabile per il monitoraggio da remoto dei pazienti.
Di recente, grazie alla partecipazione al concorso “Hacking Obesity Europe” abbiamo avuto modo di scoprire e testare un’inaspettata efficacia del nostro metodo per acquisire nuovi contatti altamente profilati.
In altre parole, abbiamo dimostrato che inserendo l’analisi Morphogram all’interno di un funnel per la generazione di contatti, è possibile ottenere leads qualificati e profilati a costi contenuti.

Caso studio: Morphogram come strumento di marketing per la generazione e la profilazione di contatti.
Le domande che ci siamo posti prima di sviluppare questo progetto sono molto semplici:
- quante persone hanno a casa un centimetro?
- quante persone sono interessate a conoscere la loro composizione corporea e i loro rischi di sindrome metabolica?
- quante persone sono disposte a lasciare il loro contatto per fare un test Morphogram?

Per rispondere in maniera scientifica a queste domande abbiamo fatto un A/B Test mettendo in comparazione i dati raccolti con un calcolatore BMI e un calcolatore Morphogram, entrambi integrati su due landing page che seguivano lo stesso processo per l’acquisizione del contatto:

Per prima cosa, abbiamo sviluppato un calcolatore Morphogram e uno BMI integrabili su siti WordPress e successivamente abbiamo lanciato due campagne Facebook Ads (una per ciascuna landing) con un budget di 30 € l’una della durata di 2 giorni e abbiamo monitorato i seguenti parametri:
- Quante persone hanno lasciato il contatto
- Quante persone hanno fatto il test
- Costo per click
- Costo per contatto
Risultati dei test
Il grafico sopra riporta i dati ottenuti dal calcolatore Morphogram e BMI integrati sulle rispettive landing page per la generazione di Leads.
- Il BMI medio delle persone che hanno fatto il test BMI è NORMOPESO, pertanto questi contatti ottenuti non cercano una soluzione per perdere peso.
Il BMI medio delle persone che hanno fatto il test Morphogram è SOVRAPPESO, inoltre è stato possible profilare gli utenti per intensità e presenza di fattori di rischio metabolici.
Risultati analitici calcolatore Morphogram

Risultati analitici calcolatore BMI

Risultati ottenuti dal calcolatore Morphogram:
- 83 test
- 82 leads
- Ottenuti con 30€ di campagna Facebook Ads
- Click sul link: 1348
- Costo per click: 0,02€
- Costo per lead: 0,36 €
I risultati ottenuti dal calcolatore BMI:
- 127 test
- 78 leads
- Ottenuti con 30€ di campagna Facebook Ads
- Click sul link: 1325
- Costo per click: 0,02€
- Costo per Lead: 0,38 €
IMPORTANTE: Bisogna prendere in considerazione anche il fatto che per effettuare il test BMI è necessario inserire solo il valore di altezza e peso, mentre per il test Morphogram è necessario essere in possesso di un centimetro e inserire i valori di tre circonferenze corporee (vita, addome e fianchi) rendendo quest’ultima analisi meno facile da praticare soprattutto per le persone che hanno visto l’annuncio da mobile e che non si trovavano a casa.
Conclusioni
Morphogram si è rivelato uno strumento più efficace per la raccolta e la profilazione di lead qualificati con un costo di acquisizione inferiore rispetto al calcolatore BMI.