fbpx

Termini e condizioni  del servizio Morphogram PRO

 

Informazioni Generali

Prima di accedere e utilizzare i servizi resi disponibili nella applicazione online, attraverso il dominio https://morphogram.com e/o i suoi sottodomini, e/o nell’applicazione mobile di Morphogram PRO (da qui in avanti, collettivamente: “l’App”), legga attentamente questi Termini e Condizioni di Utilizzo (da qui in avanti, “Termini di Utilizzo”; “Termini”; “Condizioni”; “Termini e Condizioni”). Scaricando, installando o utilizzando l’App, o utilizzando i Servizi in qualsiasi modo, l’utente conferma di aver letto e compreso il contenuto dei presenti Termini di Utilizzo del servizio Morphogram PRO e accettato i seguenti termini e condizioni.

I dati raccolti nel corso dell’utilizzo dell’App saranno trattati in conformità all’informativa privacy dell’App.

 

Il Servizio

La società NUBENTECH S.r.l., (da qui in avanti, “Nubentech”), con sede in Via Nazionale Adriatica 216, 64026 Roseto Degli Abruzzi (TE) – ITALY, si dedica allo sviluppo dell’applicazione Morphogram PRO, un prodotto rivolto ai professionisti operanti in area fisiologica e patologica della nutrizione, finalizzato a facilitare l’acquisizione di nuovi clienti/pazienti e a semplificare la valutazione dello stato nutrizionale, la gestione e l’analisi delle informazioni nutrizionali, la pianificazione, l’analisi dei rischi cardiovascolari e metabolici, l’analisi dello stile di vita ed il monitoraggio diretto ed indiretto del Paziente attraverso un metodo di analisi rapido e semplificato.

Oltre a queste funzioni, la caratteristica più distintiva del servizio è quella di facilitare e migliorare la relazione con i clienti/pazienti da parte dei Professionisti  della nutrizione  e, più in generale, della salute e del benessere (a titolo esemplificativo: medici, farmacisti, personal trainer) .

IL SERVIZIO MORPHOGRAM, LE INFORMAZIONI PRESENTI NELLA WEB E NELL’APP NON COSTITUISCONO UN PARERE MEDICO, NÉ UN SERVIZIO MEDICO E/O PRESTAZIONE SANITARIA. PER LA PARTE DEL SERVIZIO PER LA QUALE L’APP VIENE UTILIZZATA COME CANALE DI COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTA E CLIENTE FINALE/PAZIENTE, SI PRECISA COME L’APP FORNISCA ESCLUSIVAMENTE UN SERVIZIO DI INTERMEDIAZIONE TRA UTENTE FINALE E PROFESSIONISTA EVENTUALMENTE EROGATORE DI SERVIZI SANITARI. NUBENTECH, PERTANTO, NON DEVE ESSERE CONSIDERATA UN EROGATORE DI SERVIZI SANITARI, NE’ ALTRIMENTI UN DISPOSITIVO O TRATTAMENTO MEDICO.

Morphogram è un metodo di analisi protetto da copyright ideato dal dott. Paolo De Cristofaro, medico endocrinologo e nutrizionista, e la Nubentech è licenziataria per lo sfruttamento economico dello stesso.

La finalità del sistema Morphogram è quella di facilitare e semplificare la relazione fra il Paziente/Utente ed il suo Professionista, rendendo disponibile:

  1. Al Professionista, uno strumento capace di semplificare i compiti più complessi, come la gestione e l’analisi dello stato nutrizionale dei suoi pazienti, la pianificazione, l’analisi, l’accompagnamento diretto e permanente del Paziente/Utente e l’acquisizione di nuovi clienti/pazienti attraverso il marketplace.
  2. Al Paziente/Utente (abilitato all’utilizzo del servizio Morphogram HEALTH), il contatto con un Professionista che accompagnerà direttamente il suo progresso e la sua performance fisica e nutrizionale.

La registrazione dell’utente nell’applicazione online e/o nell’applicazione mobile di Morphogram PRO e la fornitura del servizio da parte di Nubentech dipende dall’accettazione totale di questi termini e condizioni, di modo che, qualsiasi Utente che non sia d’accordo o non voglia comportarsi secondo i suddetti, non potrà utilizzare il servizio Morphogram PRO.

Le presenti disposizioni rimangono in vigore fra le parti durante tutta la durata del contratto che sarà determinata in funzione del piano concretamente stabilito. 

I termini di Utilizzo del Software vengono applicati a tutti i modi di utilizzo delle applicazioni, tanto in forma di codice, come in forma binaria, oppure in qualsiasi altra forma.

 

Definizione dei termini

  • Per “App” si intendono le applicazioni web e mobile, sviluppate da Nubentech, la cui distribuzione e il cui utilizzo sono regolati dai presenti Termini di Utilizzo. 
  • Per “Distribuzione” si deve intendere il mezzo con il quale l’App è resa disponibile da Nubentech agli Utenti. 
  • Per “Utente” “Professionista” si deve intendere chi, con qualunque mezzo, ha accesso all’area riservata di gestione di pazienti e visite, versione web e/o mobile del servizio Morphogram PRO. 
  • Per “Paziente/Utente” si deve intendere chi, con qualunque mezzo, ha accesso alla versione mobile del software o alla versione web, ristretta, equivalente del servizio Morphogram HEALTH.
  • “Diritti di Proprietà Intellettuale” sono tutti quei diretti relativi a opere scientifiche in tutti i domini dell’attività umana, scoperte scientifiche, disegni, modelli industriali, marche industriali, commerciali e di servizio e alla protezione contro la concorrenza sleale, così come tutti gli altri diritti inerenti all’attività intellettuale nel dominio industriale e scientifico.

 

Licenza d’uso

L’App è, e resta, di esclusiva proprietà di Nubentech. Morphogram PRO è concesso solamente in licenza all’Utente, non venduto. All’Utente è concesso il diritto temporaneo, non esclusivo e non cedibile, per la durata dell’accordo, di utilizzare l’App in conformità con i presenti Termini e Condizioni. L’utente ha il diritto di scaricare e installare una copia dell’app, o di accedere al servizio attraverso la webapp, usandolo entro i limiti delle funzionalità immediatamente e direttamente rese disponibili dall’App. L’utente si impegna ad utilizzare il servizio esclusivamente nel rispetto ed entro i limiti previsti dal presente accordo ed in ossequio alle vigenti disposizioni di legge. In particolare, l’utente non può: 1) creare opere derivate basate sul codice di sviluppo di questa applicazione, violando i diritti industriali di Nubentech; 2) utilizzare l’applicazione per scopi diversi da quelli indicati nei presenti termini e condizioni; 3) duplicare o copiare l’app, con la sola eccezione connessa al diritto di effettuare una copia di backup dei propri dati, tuttavia esclusa se tale azione è messa a disposizione da Nubentech; 4) vendere, assegnare, sublicenziare, distribuire, trasferire o rendere disponibile l’app o qualsiasi copia di essa in qualsiasi forma a terze parti; 5) modificare, adattare, alterare, tradurre, decompilare, disassemblare o decodificare il programma, salvo nella misura in cui tale divieto non sia consentito dalla legge applicabile; 6) rimuovere o alterare le note e le indicazioni relative ai diritti vantati sull’app.

L’utente deve impegnarsi, infine, a non utilizzare le informazioni e i dati ottenuti tramite il servizio erogato per fornire qualsiasi prestazione conto terzi.

Qualora l’applicazione dovesse includere o essere fornita con elementi di software open source, si evidenza che detti elementi sono soggetti alle condizioni di licenza, individuate nella relativa documentazione. I diritti sul software open source sono di titolarità dei rispettivi detentori, ivi indicati.

Salvo quanto espressamente previsto, il presente accordo non trasferisce alcun diritto di proprietà intellettuale o industriale sui contenuti veicolati attraverso l’app, ivi compresi eventuali marchi, segni distintivi o altre opere o contenuti soggetti a privativa, che restano, pertanto, di esclusiva titolarità dei rispettivi aventi diritto.

 

Servizi e materiali di terze parti

L’App può consentire l’accesso a servizi e siti web di terze parti (complessivamente e individualmente indicati come “Servizi”) sui quali Nubentech non esercita nessun controllo. L’utilizzo dell’App e dei Servizi può richiedere l’accesso a Internet o l’accesso a servizi di terze parti. Alcuni Servizi potranno essere regolati da termini diversi o aggiuntivi, che che l’utente dovrà accettare prima di utilizzare. L’inclusione di link ad altre applicazioni o siti web è a scopo meramente informativo, essendo Nubentech interamente estranea ai rispettivi contenuti, servizi e/o prodotti offerti, non potendole essere imputata, in tal modo, nessuna responsabilità su tali contenuti.

 

Limiti di utilizzo

L’Utente accetta e riconosce espressamente che:

  • L’App potrebbe non funzionare su tutti i dispositivi.
  • L’App e i Servizi includono contenuti, informazioni e materiali proprietari, protetti dalle leggi applicabili in materia di proprietà intellettuale e da altre leggi, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto d’autore, e che non utilizzerà tali contenuti, informazioni o materiali proprietari in alcun modo se non nei limiti stabiliti dai termini di utilizzo applicabili.
  • Non utilizzerà l’App o i Servizi per ledere diritti di terzi o porre in essere condotte illecite.

 

Durata e Rinnovo

Accettando i presenti termini il Professionista accetta e concorda con il rinnovo automatico della sua iscrizione, per un periodo pari a quello del piano sottoscritto (mensile, bimestrale, semestrale, annuale, ecc.).

Quando l’utente si registra nell’App, avrà la possibilità di utilizzare le complete funzionalità dell’App Morphogram PRO per i primi (14) giorni a partire dal giorno in cui ha attivato il relativo servizio (“Periodo di Prova”).

 

Periodo di Prova

Se l’utente, al termine del suddetto periodo di prova, non dovesse attivare l’Abbonamento a Pagamento, le funzionalità del servizio Morphogram PRO verranno immediatamente ridotte e per riattivare le piene funzionalità del servizio sarà necessario che l’Utente attivi un Abbonamento a pagamento.

 

Attivazione dell’Abbonamento, Pagamenti e Tariffe

Con l’attivazione dell’Abbonamento l’utente autorizza il pagamento automatico del valore concordato per mezzo delle informazioni di pagamento previamente rese disponibili dall’Utente. 

In caso di mancato pagamento entro il termine concordato, per qualsiasi motivo, Nubentech provvederà a sospendere la fornitura del servizio.

Nubentech potrà modificare, di volta in volta, i prezzi dell’Abbonamento a Pagamento, incluse le tariffe del servizio, previa comunicazione anticipata all’utente di qualsiasi modifica di prezzo e, se applicabile, le modalità per l’accettazione della modifica. Il cambiamento del prezzo sarà efficace a partire dal periodo di abbonamento successivo alla data di modifica del prezzo. Nel rispetto della legge applicabile, l’utente accetta il nuovo prezzo continuando ad utilizzare il Servizio Morphogram PRO dopo che la variazione di prezzo è resa efficace. Se l’utente non desidera accettare la modifica del prezzo, ha diritto di rifiutare tale modifica annullando l’iscrizione all’Abbonamento a Pagamento prima che il cambio del prezzo diventi efficace.

 

Cancellazione dell’Account

L’utente ha sempre il diritto di cancellare l’account. In caso di cancellazione, Nubentech provvederà a rimuovere l’account cancellato e tutte le informazioni memorizzate relative all’utente in conformità a quanto descritto nell’informativa privacy.

 

Termine e Risoluzione

A seguito della cessazione del contratto per ragioni direttamente od anche indirettamente attribuibili all’Utente, Nubentech provvederà a sospendere automaticamente la fornitura del servizio e l’Utente rinuncia sin d’ora a richiedere la restituzione di ogni somma eventualmente  già versata.  

Nubentech si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare, sospendere o terminare l’applicazione e il servizio erogato, in qualsiasi momento e senza preavviso, nonché nel caso in cui l’utente violi i presenti Termini e Condizioni. In tale ultimo caso, il contratto dovrà considerarsi automaticamente risolto. Le informazioni sull’utente che sono state memorizzate saranno prontamente rimosse in conformità con quanto riportato nell’Informativa Privacy.

Ugualmente l’utente potrà, in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno, cessare di utilizzare il servizio e/o rimuovere l’applicazione da uno o più dispositivi sui quali è stata legittimamente installata.

 

Registrazione

Nubentech non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi fatto o atto derivante dall’incapacità dell’Utente. Nubentech si impegna a rendere i propri servizi disponibili e utilizzabili senza inconvenienti, riservandosi, in ogni caso, il diritto di sospendere temporaneamente le sue operazioni per ragioni tecniche o per cause al di lá del suo controllo.

Informazioni obbligatorie per procedere con la registrazione:

  • Nome e cognome;
  • Sesso;
  • E-mail;
  • Luogo di lavoro e/o Città di residenza.

Al momento della registrazione e durante l’utilizzo del software e dei servizi, l’Utente dovrà fornire informazioni esatte, precise e veritiere. I Professionisti garantiscono e rispondono, in ogni caso, della veridicità, esattezza e autenticità dei dati personali inseriti, di modo che Nubentech non si assume alcuna responsabilità della verifica di questi ultimi. 

Ad ogni Professionista o Paziente/Utente può corrispondere soltanto un profilo utente, potendo Nubentech cancellare qualsiasi ulteriore profilo utente successivamente creato dallo stesso individuo.  

 

Responsabilità del Professionista

Accettando i presenti Termini e Condizioni, il Professionista si impegna ad adottare comportamenti che non infrangano l’ordine giudiziario vigente o che ledano, in qualsiasi modo, posizioni giuridicamente protette, impegnandosi a seguire minuziosamente i Codici Deontologici vigenti applicabili e la legislazione, anche europea, nell’ambito della protezione dei dati personali, come il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (“GDPR”), garantendo, in relazione a questa normativa, la fornitura delle dovute informazioni, la corretta raccolta dei consensi e l’accesso ai diritti da parte di Pazienti e incaricati interni. 

 

Cessione del contratto

Il Professionista accetta sin da ora che Nubentech possa cedere i presenti Termini e Condizioni (anche in caso di cessione di azienda o di ramo di azienda), valendo tale accettazione come preventivo consenso alla cessione, purché vengano ceduti agli stessi termini o a termini che non siano meno vantaggiosi per il Professionista. Tale cessione, con le relative modalità di esecuzione, dovrà essere previamente notificata al Professionista ai contatti da questi indicati; il Professionista sin d’ora si obbliga ad accettarla.

È fatto divieto al Professionista di cedere i presenti Termini e Condizioni.

In caso di violazione da parte del Professionista del divieto di cessione, la cessione si intenderà come non avvenuta e quindi priva di effetti nei rapporti con Nubentech, che avrà la facoltà di ritenere risolti i presenti Termini e Condizioni.

 

Proprietà Intellettuale

Le applicazioni prodotte da Nubentech sono opere intellettuali protette dal Diritto di Proprietà Intellettuale, ovvero dalla legislazione applicabile, ovvero dalla direttiva Europea 91/250/CEE e il D. Lgs. 518/1992. Ogni elemento che compone le applicazioni (come design, testi, video, musiche, grafici, immagini, informazioni, applicazioni, suoni, colori, logotipi, layout della pagina web, applicazioni e ferramenta, ecc..) sono proprietà esclusiva di Nubentech, l’unico soggetto giuridico abilitato ad utilizzare i diritti di proprietà intellettuale qui sopra riferiti. 

È espressamente proibita qualsiasi riproduzione e/o rappresentazione integrale o parziale, utilizzo, adattamento o modifica delle applicazioni o di qualsiasi elemento che la compone, in qualsiasi forma o per altri fini commerciali. 

 

Riservatezza

Il Professionista si impegna a mantenere in assoluta e totale riservatezza qualsiasi dato personale o commerciale, anche nel caso non venga menzionato come riservato, facente parte dell’informazione resa ad egli disponibile, alla quale avrà accesso. 

Per informazione protetta o confidenziale si intende qualsivoglia informazione che, indipendentemente dal formato utilizzato consista in informazione tecnica e non tecnica, di natura finanziaria, commerciale o tecnologica, in particolare: proprietà intellettuale e industriale, “know-how”, conclusioni, modelli di commercio, modelli di lavoro, segreti commerciali, studi, formule, metodi, “bozze”, disegni, fotografie, mostre di prototipi, modelli, dati finanziari, tecnologici e informazioni connessi, direttamente o indirettamente, con la distribuzione della versione pre-beta del framework del software, o qualsiasi altro elemento commerciale, giuridico e/o fiscale, o qualsiasi altra informazione relativa al software, che sia distribuita in qualsiasi forma. 

 

Forza maggiore 

Entrambe le Parti non saranno responsabili per l’inadempimento delle proprie obbligazioni qualora questo sia dovuto a eventi che siano estranei al controllo delle Parti stesse, includendo a mero titolo esemplificativo, pandemie, guerre, inondazioni, cataclismi e qualsiasi altra causa che la parte non abbia la possibilità di prevenire usando la normale diligenza.

Qualora la causa di forza maggiore dovesse perdurare per un termine superiore a sei (6) mesi, le Parti potranno concordare eventuali modifiche da apportare al rapporto contrattuale o la risoluzione del medesimo.

 

Esclusione di garanzie

L’UTENTE COMPRENDE E ACCETTA CHE IL SERVIZIO MORPHOGRAM PRO È OFFERTO “COSÌ COME È” E “COME DISPONIBILE” (C.D. “AS IS”), SENZA ALCUNA GARANZIA O CONDIZIONE ESPLICITA O IMPLICITA DI ALCUN GENERE. 

Nubentech non garantisce che l’applicazione o il servizio erogato operino sempre senza errori o senza interruzioni. Salvo quanto espressamente e specificamente previsto nel presente accordo, e nella misura massima consentita dalla legge applicabile, Nubentech non presta alcuna garanzia (esplicita o implicita) in relazione all’applicazione o al servizio erogato, incluse, in via esemplificativa e non esaustiva, garanzie di qualità, di adeguatezza per uno scopo specifico, o qualsiasi altra garanzia implicita derivante dalla prassi o dagli usi commerciali. Nubentech, sempre nella misura massima consentita dalla legge applicabile, non presterà alcuna garanzia relativamente alla compatibilità dell’applicazione con particolari piattaforme e relativamente agli effetti che potranno verificarsi sulla funzionalità di software, servizi o prodotti di terze parti, in ragione dell’installazione e/o adozione dell’App e del servizio erogato.

L’utente accetta espressamente che:

  • l’utilizzo del servizio è effettuato per suo conto e a suo rischio, essendo di sua esclusiva responsabilità;
  • l’Utente Professionista dichiara di essere legalmente autorizzato all’esercizio della sua attività, in relazione cioè all’attività di offerente di consulti in tema di nutrizione e/o di prestazioni nel campo della salute e del benesse. In questo modo non è possibile attribuire nessuna responsabilità alla Nubentech per qualsiasi errore derivante dall’esercizio dell’attività del Professionista;
  • Nubentech non fornisce nessuna garanzia:
    • in relazione alla corrispondenza del software con le esigenze dell’Utente;
    • che l’applicazione o il servizio erogato operino sempre senza errori o senza interruzioni;
    • in relazione all’affidabilità, attualità o performance del software

 

Limitazione di responsabilità

L’Utente comprende e concorda espressamente che Nubentech non potrà essere ritenuta responsabile di fronte all’Utente per qualsiasi danno diretto, indiretto, accidentale o speciale, derivato dall’utilizzo dell’App. Allo stesso modo Nubentech non potrà essere ritenuta responsabile delle inadempienze del Professionista nell’adempimento dei suoi obblighi imposti dalla legge, ovvero di quelli derivanti dal regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. 

Nubentech,  nella gestione dell’applicazione o del servizio offerto, non opera alcuna verifica, selezione in base alla rilevanza, o valutazione, e non assume alcuna responsabilità, in relazione al contenuto dei documenti eventualmente messi a disposizione dagli utenti. Nubentech non è responsabile per gli eventuali danni derivanti dall’utilizzo, o dal mancato utilizzo, dell’applicazione o del servizio erogato, e dei dati attraverso di essi veicolati, a meno che tali danni siano derivati palesemente da dolo o colpa grave. Nubentech non sarà mai responsabile dei danni indiretti, di qualsiasi tipo e natura. Fermo restando l’impegno nel cercare di garantire la continuità dell’applicazione o del servizio erogato, Nubentec non presta alcuna garanzia e, nei limiti previsti dalla normativa applicabile, non sarà in alcun modo responsabile, per le ipotesi di ritardi, malfunzionamenti, interruzioni e/o sospensioni dell’accesso ai dati causati da: (A) errato utilizzo dell’applicazione o del servizio erogato da parte dell’utente; (B) malfunzionamenti di qualsiasi tipo del dispositivo utilizzato dall’utente; (C) interruzioni totali o parziali, o in ogni caso inefficienze, dei servizi forniti dagli operatori di telecomunicazioni o da qualunque altro soggetto terzo addetto alla trasmissione dei dati; (D) operazioni di manutenzione prestate dall’ente al fine di salvaguardare l’efficienza e la sicurezza dell’applicazione e del servizio erogato; (E) qualsiasi altra causa non imputabile a Nubentech.

L’applicazione e il servizio offerto sono dotati di efficaci misure di sicurezza e di procedure di autenticazione finalizzate a consentire l’accesso ai dati esclusivamente a favore dell’utente legittimato ad accedervi. L’utente è tenuto all’efficace e scrupolosa custodia delle credenziali di autenticazione necessarie per accedere al servizio, a non comunicare a soggetti terzi le predette credenziali, e a modificare e aggiornare le stesse periodicamente, assumendo ogni responsabilità al riguardo. L’utente accetta, altresì, che qualora dovesse procedere a sua discrezione, anche attraverso funzionalità non previste dall’applicazione, a esportare i dati al di fuori dell’applicazione memorizzandoli sul suo dispositivo mobile, le misure di sicurezza implementate nell’applicazione e nel servizio erogato non saranno più efficaci per proteggere i suoi dati, i quali potranno essere soggetti al rischio di accesso abusivo da parte di soggetti non autorizzati. In egual misura, all’eventuale atto di disinstallazione dell’applicazione, sarà indispensabile provvedere alla cancellazione dei dati esportati al di fuori dell’applicazione e/o memorizzati sul dispositivo. L’utente assume ogni responsabilità in relazione all’efficace custodia del proprio dispositivo mobile, all’eventuale applicazione di ulteriori strumenti (quali codici di accesso o sistemi biometrici) finalizzati a prevenire accessi non consentiti al dispositivo stesso, e accetta che Nubentech non sarà in alcun modo, e in nessun caso, responsabile di eventuali accessi abusivi ai propri dispositivi e comunque causati da imperizia nella gestione del dispositivo e delle proprie credenziali di autenticazione. Ugualmente Nubentech non sarà in nessun caso responsabile degli eventuali danni arrecati ai dati per la presenza, sul dispositivo dell’utente, di codice maligno (virus informatici, trojan horses, worms, o altra tipologia di malware) e/o dall’interazione con software di terze parti.

 

Interpretazione esclusione di garanzie ed esclusione di responsabilità

Se l’esclusione di garanzia e/o la limitazione di responsabilità di cui sopra non possono avere efficacia così come espresse, andrà applicata la legge che più si avvicina ad una rinuncia assoluta ad ogni responsabilità civile in relazione all’App, a meno che una garanzia o un’assunzione di responsabilità non accompagni la licenza d’uso dell’App a fronte di un corrispettivo.

 

Errori nel sistema

Non è permesso l’utilizzo di nessun dispositivo, software, o altro ricorso che venga ad interferire nelle attività e nelle operazioni di Nubentech e della sua App. Qualsiasi intromissione, tentativo, o attività che violino, oppure contravvengano alle leggi sul diritto della proprietà intellettuale e/o alle proibizioni stipulate in questi Termini di Utilizzo, renderanno il responsabile passibile di azioni legali pertinenti, volte al risarcimento per gli eventuali danni causati. 

Nubentech non è responsabile per qualsivoglia perdita e/o danno alla strumentazione dell’Utente causata da errori nel sistema, nel server o in Internet. 

 

Trattamento dei dati personali

I dati del Professionista raccolti tramite l’ App saranno trattati in conformità all’informativa privacy dell’App.

I dati dei pazienti utilizzati dal Professionista attraverso l’App sono trattati da Nubentech in qualità di Responsabile del trattamento, ai sensi di quanto stabilito dall’art. 28 del GDPR.

Accettando questi Termini e Condizioni l’utente accetta anche l’Accordo sul trattamento dei dati personali con Nubentech Accordo sul Trattamento dei Dati Personali al seguente link

 

Notifiche

Il Professionista concorda nel ricevere comunicazioni da parte di Nubentech, ovvero notifiche relative al servizio e all’App, incluso eventuali alterazioni ai presenti Termini di Utilizzo e alla Informativa sulla Privacy, all’indirizzo di posta elettronica inserito durante la procedura di registrazione dell’account.

 

Modifiche

Nel caso si rendesse necessario aggiornare l’App, i Servizi o i presenti Termini di Utilizzo, saranno adottate le misure appropriate per informarLa, coerentemente con l’importanza dei cambiamenti effettuati. L’accesso o l’uso continuato dell’App o dei Servizi dopo l’entrata in vigore degli aggiornamenti implicano l’accettazione della versione più aggiornata del contenuto dei Termini di Utilizzo.

 

Invalidità parziale

Se qualsiasi disposizione dei Termini e Condizioni sarà considerata invalida o ineseguibile, per qualsiasi ragione o in qualsiasi misura, questa invalidità o in eseguibilità non avrà alcun effetto su, né renderà invalide o ineseguibili, le restanti disposizioni dei presenti Termini e Condizioni e l’applicazione di tale disposizione sarà effettuata nella massima misura consentita dalla legge.

 

Legge applicabile e giurisdizione

I presenti Termini e Condizioni e qualsiasi rapporto tra le Parti da essi derivante sono regolati dalla legge italiana.

Le Parti si impegneranno con ogni mezzo a pervenire ad una composizione amichevole delle eventuali controversie insorte tra loro derivanti dall’applicazione dei presenti Termini e Condizioni. Qualora non sia possibile addivenire ad una soluzione amichevole, per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti, viene eletto in via esclusiva il Foro di Teramo.

Ultimo aggiornamento: maggio 2022

Accordo sul Trattamento dei Dati 

ai sensi dell’articolo 28 del regolamento 2016/679 (GDPR) 

tra il “Professionista”

Nubentech rl (C.F. 02013420670 ), in persona del legale rappresentante, con sede legale in via Nazionale Adriatica n. 216 a Roseto degli Abruzzi (TE),

(la “Società”) 

ciascuno indicato come “parte” e, insieme, le “parti” 

HANNO CONVENUTO nell’utilizzo delle seguenti clausole contrattuali (le clausole) al fine di soddisfare i requisiti del GDPR e garantire la protezione dei diritti degli interessati. 

  1. Preambolo 

Le presenti clausole contrattuali (le clausole) definiscono i diritti e gli obblighi delle parti, durante l’elaborazione dei dati personali da parte della Società per conto del Professionista. 

  1. Le clausole sono volte a garantire che le parti rispettino l’articolo 28, paragrafo 3, del regolamento 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016 (di seguito, il “Regolamento”). 
  2. Nel contesto della fornitura del servizio Morphogram PRO, applicazione che verrà utilizzata dal Professionista (di seguito “titolare del trattamento”) nello svolgimento della propria professione, la Società (di seguito la “responsabile del trattamento”) elaborerà i dati personali ai sensi dell’art. 4 del Regolamento per conto del Professionista.
  3. Le clausole hanno la priorità su qualsiasi disposizione analoga contenuta in altri accordi tra le parti. 
  4. Quattro appendici sono allegate alle presenti clausole e ne formano parte integrante. 
  5. L’Appendice A contiene dettagli sul trattamento dei dati personali, inclusi lo scopo e la natura del trattamento, il tipo di dati personali, le categorie di soggetti e la durata del trattamento. 
  6. L’Appendice B contiene le condizioni per l’uso di sub-responsabili del trattamento da parte del responsabile e una lista di sub-responsabili del trattamento autorizzati dal titolare. 
  7. L’Appendice C contiene le istruzioni del titolare del trattamento per quanto riguarda il trattamento dei dati personali, le misure minime di sicurezza che devono essere implementate ed eseguite dalla responsabile del trattamento e le modalità di audit della responsabile e di eventuali sub-responsabili del trattamento. 
  8. L’Appendice D contiene disposizioni per altre attività che non sono coperte dalle clausole. 
  9. Le clausole e le appendici devono essere conservate per iscritto, anche elettronicamente, dalle parti. 
  10. Le clausole non esonerano la responsabile del trattamento dagli obblighi a cui la stessa è soggetta ai sensi del Regolamento o altra legislazione in materia di protezione dei dati personali. 
  11. I diritti e gli obblighi del titolare del trattamento 
  12. Il titolare del trattamento deve assicurare che il trattamento dei dati personali avvenga in conformità con il Regolamento (si veda l’articolo 24 Regolamento), le disposizioni sulla protezione dei dati europee e italiane applicabili e con le presenti clausole. 
  13. Il titolare del trattamento ha il diritto e l’obbligo di prendere decisioni in merito alle finalità e ai mezzi del trattamento dei dati personali. 
  14. Il titolare del trattamento è responsabile, tra l’altro, di garantire che il trattamento dei dati personali che la responsabile è incaricata di eseguire, abbia una base giuridica. 
  15. La responsabile del trattamento agisce secondo le istruzioni 
  16. La responsabile del trattamento tratta i dati personali solo sulla base di istruzioni documentate fornite dal titolare del trattamento. Tali istruzioni devono essere specificate nelle appendici A e C. Le istruzioni successive possono anche essere fornite dal titolare del trattamento per tutta la durata del trattamento dei dati personali, ma tali istruzioni devono sempre essere documentate e conservate per iscritto, anche elettronicamente, in connessione con le presenti clausole. 
  17. La responsabile del trattamento informa immediatamente il titolare se le istruzioni fornite, a parere della responsabile del trattamento, violano il Regolamento o le disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati vigenti. 
  18. Riservatezza 
  19. La responsabile del trattamento potrà concedere l’accesso ai dati personali che elabora per conto del titolare del trattamento soltanto a persone sotto il suo controllo, che si sono impegnate a mantenere la riservatezza o che hanno un obbligo di riservatezza previsto dalla legge e solo sulla base di una concreta necessità. L’elenco delle persone autorizzate deve essere revisionato periodicamente. Sulla base di questa revisione, tale accesso ai dati personali può essere revocato, se l’accesso non è più necessario, e di conseguenza i dati personali non saranno più accessibili a tali persone. 
  20. La responsabile del trattamento deve, su richiesta del titolare, dimostrare che le persone sotto il proprio controllo sono soggette agli obblighi di riservatezza di cui sopra. 
  21. Sicurezza del trattamento 
  22. L’articolo 32 del Regolamento stabilisce che, tenendo conto dello stato dell’arte, dei costi di attuazione e della natura, portata, contesto e finalità del trattamento, nonché il rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare e la responsabile del trattamento devono attuare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. 

A seconda della loro pertinenza, le misure possono comprendere quanto segue: 

  1. Pseudonimizzazione e crittografia dei dati personali; 
  2. la capacità di garantire la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza continue dei sistemi e dei servizi di elaborazione; 
  3. la capacità di ripristinare la disponibilità e l’accesso ai dati personali in modo tempestivo in caso di incidente fisico o tecnico; 
  4. un processo per testare, valutare e rivalutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative per garantire la sicurezza del trattamento. 
  5. Ai sensi dell’articolo 32 del Regolamento, la responsabile del trattamento valuta i rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche inerenti al trattamento e attua misure per mitigarli. A tal fine, il titolare del trattamento fornisce alla responsabile tutte le informazioni necessarie per identificare e valutare tali rischi. 
  6. Inoltre, la responsabile del trattamento aiuta il titolare a garantire il rispetto delle obbligazioni ai sensi dell’Art. 32 del regolamento, fornendo inter alia al titolare le informazioni sulle misure tecniche e organizzative già implementate ai sensi dell’articolo 32 del Regolamento con tutte le altre informazioni necessarie affinché il titolare possa ottemperare agli obblighi previsti dall’articolo 32 del Regolamento. 

Se successivamente – nella valutazione del titolare del trattamento – la mitigazione dei rischi identificati richiedesse ulteriori misure da attuare da parte della responsabile del trattamento, rispetto a quelle già attuate, il titolare del trattamento specificherà tali misure aggiuntive in appendice C. 

  1. Uso di sub-responsabili del trattamento
  2. La responsabile del trattamento deve soddisfare i requisiti di cui all’articolo 28 (2) e (4) del Regolamento per incaricare altri responsabili del trattamento (sub-responsabile del trattamento). 
  3. La responsabile del trattamento non deve, pertanto, incaricare altri responsabili (sub-responsabile del trattamento) senza la previa autorizzazione scritta generale del titolare del trattamento. 
  4. La responsabile del trattamento ha l’autorizzazione generale del titolare per l’impiego di sub-responsabili del trattamento. La responsabile del trattamento informa per iscritto il titolare di eventuali modifiche previste relative all’aggiunta o alla sostituzione di sub-responsabili del trattamento con preavviso di almeno 30 giorni, dando così al titolare del trattamento la possibilità di opporsi a tali modifiche prima dell’impiego del/i sub-responsabile/i del trattamento. Periodi più lunghi di preavviso per specifici servizi di sub-trattamento possono essere forniti nell’Appendice B. L’elenco dei sub-responsabili del trattamento già autorizzati dal titolare del trattamento si trova nell’Appendice B. 
  5. In ogni caso in cui la responsabile del trattamento incarica un sub-responsabile per l’espletamento di specifiche attività di trattamento per conto del titolare, gli stessi obblighi in materia di protezione dei dati stabiliti nelle presenti clausole dovranno essere imposti a tale sub-responsabile del trattamento mediante un contratto o un altro atto giuridico, in particolare fornendo garanzie sufficienti riguardo l’implementazione di adeguate misure tecniche e organizzative.
  6. Una copia di tale accordo con il sub-responsabile del trattamento deve – su richiesta – essere presentata al titolare del trattamento, dando così a quest’ultimo l’opportunità di garantire che gli stessi obblighi di protezione dei dati stabiliti nelle clausole siano imposti al sub-responsabile del trattamento. 
  7. Se il sub-responsabile del trattamento non adempie ai suoi obblighi in materia di protezione dei dati, il responsabile del trattamento rimane pienamente responsabile nei confronti del titolare per quanto riguarda l’adempimento degli obblighi del sub-responsabile. Ciò non pregiudica i diritti dei soggetti interessati ai sensi del Regolamento – in particolare quelli previsti dagli articoli 79 e 82 del Regolamento – nei confronti del titolare del trattamento e della responsabile, compreso il sub-responsabile del trattamento. 
  8. Trasferimento di dati a paesi terzi o organizzazioni internazionali 
  9. Qualsiasi trasferimento di dati personali a paesi terzi da parte della responsabile del trattamento deve avvenire solo sulla base di istruzioni documentate da parte del titolare e deve sempre avvenire in conformità con il capitolo V del Regolamento.
  10. Nel caso in cui i trasferimenti verso paesi terzi siano richiesti dalla legislazione italiana o dell’UE, la responsabile del trattamento informa il titolare di tale requisito legale prima del trattamento, a meno che tale legge non vieti tali informazioni per importanti motivi di interesse pubblico. 
  11. Senza istruzioni documentate del titolare del trattamento, la responsabile pertanto non può nell’ambito delle clausole: 
  12. trasferire dati personali a un titolare del trattamento o responsabile del trattamento verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale 
  13. trasferire il trattamento di dati personali ad un sub-responsabile del trattamento in un paese terzo 
  14. fare in modo che i dati personali vengano trattati dalla responsabile del trattamento in un paese terzo 
  15. Le istruzioni del titolare del trattamento relative al trasferimento di dati personali verso un terzo paese, compreso uno degli strumenti di trasferimento ai sensi del capitolo V del regolamento su cui si basano, deve essere stabilito nell’appendice C.6. 
  16. Le clausole non devono essere confuse con le clausole standard sulla protezione dei dati ai sensi dell’articolo 46, paragrafo 2, lettere c) e d) del Regolamento, e le clausole non possono essere invocate dalle parti come strumento di trasferimento ai sensi del capitolo V Regolamento
  17. Assistenza al titolare del trattamento 
  18. Tenendo conto della natura del trattamento, la responsabile del trattamento assiste il titolare con adeguate misure tecniche e organizzative, per quanto di sua competenza, nell’adempimento dell’obbligo di rispondere alle richieste di esercizio dei diritti dell’interessato stabiliti nel capitolo III del Regolamento. Ciò implica che il responsabile del trattamento deve, per quanto possibile, assistere il titolare nel garantire il riscontro ai diritti degli interessati: 
  19. il diritto di essere informato durante la raccolta di dati personali 
  20. il diritto di essere informato quando i dati personali non sono stati ottenuti  dall’interessato 
  21. il diritto di accesso dell’interessato 
  22. il diritto alla rettifica 
  23. il diritto alla cancellazione (“il diritto all’oblio”) 
  24. il diritto alla limitazione del trattamento 
  25. obbligo di notifica in materia di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento 
  26. il diritto alla portabilità dei dati 
  27. il diritto di opporsi 
  28. il diritto di non essere soggetto a una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione 
  29. Oltre all’obbligo di assistere il titolare ai sensi della clausola 5.3., la responsabile del trattamento deve inoltre, tenendo conto della natura del trattamento e delle informazioni disponibili, assistere il titolare nel garantire la conformità con: 
  30. L’obbligo di notificare senza indebito ritardo e, ove possibile, entro e non oltre 72 ore dopo la sua conoscenza, la violazione dei dati personali all’autorità di controllo competente, il Garante italiano per la protezione dei dati personali, a meno che sia improbabile che la violazione dei dati personali comporti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche; 
  31. l’obbligo di comunicare senza indebito ritardo la violazione dei dati personali all’interessato, quando la violazione dei dati personali possa comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche; 
  32. l’obbligo di effettuare una valutazione dell’impatto delle operazioni di trattamento previste sulla protezione dei dati personali (una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati); 
  33. l’obbligo di consultare l’autorità di controllo competente,  il Garante italiano per la protezione dei dati personali, prima dell’elaborazione se un a valutazione d’impatto sulla protezione dei dati indica che il trattamento comporterebbe un rischio elevato in assenza di misure adottate dal titolare del trattamento per mitigare il rischio. 
  34. Le parti definiscono nell’appendice C le misure tecniche e organizzative appropriate rispetto alle quali la responsabile del trattamento è obbligata ad assistere il titolare del trattamento, nonché l’ambito e la portata dell’assistenza richiesta. 
  35. Notifica della violazione dei dati personali 
  36. In caso di violazione dei dati personali, la responsabile del trattamento, senza indebito ritardo dopo esserne venuta a conoscenza, informa il titolare del trattamento della violazione dei dati personali. 
  37. La notifica del responsabile del trattamento al titolare deve, se possibile, avvenire entro 48 ore dopo che la responsabile del trattamento è venuta a conoscenza della violazione dei dati personali per consentire al titolare del trattamento di ottemperare all’obbligo di informare della violazione dei dati personali l’autorità di controllo competente, cfr. Articolo 33 Regolamento.
  38. Ai sensi della clausola 8, paragrafo 2, lettera a), la responsabile del trattamento assiste il titolare nel notificare la violazione dei dati personali all’autorità di controllo competente, il che significa che la responsabile del trattamento è tenuta a fornire assistenza per ottenere le informazioni elencate di seguito che, ai sensi dell’articolo 33, paragrafo 3, del Regolamento, devono essere indicate nella notifica del titolare del trattamento all’autorità di vigilanza competente: 
  39. La natura dei dati personali, compresi ove possibile, le categorie e il numero approssimativo di interessati coinvolti e le categorie e il numero approssimativo di registrazioni di dati personali coinvolti; 
  40. le probabili conseguenze della violazione dei dati personali; 
  41. le misure adottate o proposte da adottare da parte del titolare del trattamento per far fronte alla violazione dei dati personali, comprese, se del caso, misure per mitigare i suoi possibili effetti negativi. 
  42. Le parti definiscono nell’appendice C tutti gli elementi che la responsabile del trattamento deve fornire  quando assiste il titolare del trattamento nella notifica di una violazione dei dati personali all’autorità di controllo competente. 
  43. Cancellazione e anonimizzazione dei dati 
  44. Al termine della fornitura dei servizi di trattamento dei dati personali, la responsabile del trattamento è espressamente autorizzata a conservarli in forma anonimizzata purché l‘anonimizzazione avvenga secondo le migliori pratiche del momento. In alternativa, qualora non dovesse procedere all’anonimizzazione, è tenuta cancellarli, ferma restando la possibilità di conservarli nel caso in cui sia obbligata per legge.
  45. Audit ed ispezione 
  46. La responsabile del trattamento mette a disposizione del titolare del trattamento tutte le informazioni necessarie per dimostrare la conformità agli obblighi di cui all’articolo 28 e alle clausole e consente e contribuisce agli audit, comprese le ispezioni, condotti dal titolare o da un altro revisore da questo incaricato.
  47. Le procedure applicabili agli audit del titolare del trattamento, comprese le ispezioni, del responsabile e sub-responsabili del trattamento sono specificate nelle appendici C.7. e C.8. 
  48. La responsabile del trattamento è tenuta a fornire alle autorità di vigilanza che, ai sensi della legislazione applicabile, hanno accesso alle strutture del titolare del trattamento e del responsabile del trattamento, o ai rappresentanti che agiscono per conto di tali autorità di vigilanza, l’accesso alle proprie strutture fisiche a seguito di presentazione di idonea documentazione.
  49. Inizio e termine 
  50. Le clausole entreranno in vigore a seguito dell’accettazione di entrambe le parti. 
  51. Entrambe le parti hanno il diritto di richiedere la rinegoziazione delle clausole qualora le modifiche alla legge o l’inesattezza delle clausole dovessero dar luogo a tale rinegoziazione. 
  52. Le clausole si applicano per la durata della fornitura dei servizi di trattamento dei dati personali. Per la durata della fornitura di servizi di trattamento dei dati personali, le clausole non possono essere risolte a meno che non siano state concordate tra le parti altre clausole che disciplinano la fornitura di servizi di trattamento dei dati personali. 
  53. Se la fornitura di servizi di trattamento dei dati personali viene interrotta e i dati personali vengono eliminati o restituiti al titolare del trattamento ai sensi della clausola 11.1. e l’Appendice C.4., le clausole possono essere risolte mediante comunicazione scritta di entrambe le parti. 
  54. Firma 

per conto del titolare del trattamento 

A nome della responsabile del trattamento 

Nubentech SRL


Appendice A Informazioni sul trattamento

A.1. Lo scopo del trattamento dei dati personali da parte del responsabile per conto del titolare del trattamento è: 

Nubentech è fornitrice dell’applicazione Morphogram PRO utilizzata dal Professionista nello svolgimento della sua professione per trattare i dati dei propri pazienti. I dati saranno trattati quindi per erogare il servizio di fornitura e manutenzione dell’applicazione per la raccolta dei dati.

A.2. I trattamenti dei dati personali da parte del responsabile per conto del titolare del trattamento attengono principalmente a:  

  • organizzazione, raccolta e conservazione dei dati
  • modifica, consultazione, limitazione, cancellazione su richiesta del titolare

A.3. – A.4. Il trattamento include i seguenti tipi e categorie di dati personali:

Data Categories

Types of Data

Data subject

Dati identificativi

Nome

paziente

cognome

paziente

numero di telefono

paziente

email 

paziente

indirizzo

paziente

codice postale

paziente

Caratteristiche personali

genere

paziente

 

età

paziente

 
 

nazionalità

paziente

 
 

Dati relativi alla salute

peso,

paziente

 

altezza

paziente

 

circonferenze

paziente

 

indici di rischio

paziente

 

composizione corporea

  

temi femminili

  

patologie varie

  

allergie/intolleranze

  

alterazioni metaboliche

  

disturbi gastroenterici o del sonno

  

biotipo costituzionale

paziente

 

Altri dati particolari

etnia

paziente

 

Altri dati (comportamentali)

abitudini voluttuarie/stile di vita

paziente

 
Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti dal nostro Blog sulla nutrizione.