Stile di vita e cancro

La European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC) è uno studio prospettico specificamente progettato per indagare la relazione tra dieta e cancro e altre malattie croniche. Il cancro è […]
Diabete e disturbi lombari

Secondo gli ultimi dati dell’ISTAT, in Italia ci sono oltre 3 milioni 200 mila persone che dichiarano di essere affette da diabete, il 5% dell’intera popolazione. La diffusione del diabete è […]
Il consumo di cereali raffinati è associato a un maggior rischio di malattie cardiovascolari

Abbiamo già trattato in questo blog l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari e di come, attraverso la metodica Morphogram, è possibile monitorarne la stadiazione del rischio attraverso tre circonferenze corporee. […]
Sindrome metabolica, stili vita essenziali nella prevenzione

Fonte: Sindrome metabolica, stili vita essenziali nella prevenzione – Nutri e Previeni Nel tempo ha cambiato più volte nome, prima sindrome X, poi sindrome da insulino-resistenza e pluri-metabolica. Solo negli […]
Morphogram il software per lo screening della sindrome metabolica

Morphogram è il software antropometrico per lo screening della sindrome metabolica. La sindrome metabolica è il risultato della concomitanza di alcuni fattori di rischio dismetabolici e cardiovascolari che comprendono: Eccesso […]
La duplice funzionalità di Morphogram®️

Morphogram®️ è la metodologia antropometrica che promuove l’attenzione verso il corpo e guida a misurare direttamente le principali circonferenze del corpo, per consentire al nutrizionista uno dei passaggi più importanti […]
Il peso dell’obesità

Il peso dell’obesità: non solo una questione sanitaria e di malattie legate al sovrappeso ma anche economica. Nell’area OCSE il numero delle persone in sovrappeso sta aumentando e ciò sta […]
Connected care: cos’è e a cosa serve

Connected care: cos’è e a cosa serve? La digitalizzazione rappresenta uno dei maggiori driver di innovazione e può essere la soluzione per vincere la sfida della sostenibilità nel settore sanitario. […]