fbpx

Composizione corporea

Fare di più con meno. L’uso dell’antropometria per la valutazione dello stato nutrizionale

Condividi questo articolo su

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
antropometria e valutazione stato nutrizionale

Antropometria e valutazione stato nutrizionale

“È inutile fare col più ciò che si può fare col meno”.

Le stesse parole introducono il Manuale di Valutazione Antropometrica dello Stato Nutrizionale del 2001 e sposano perfettamente la filosofia di Morphogram® PRO che nasce con l’intento di far sì che il ruolo dell’antropometria sia riconosciuto da tutti.

L’antropometria, per assenza d’invasività, semplicità di esecuzione, portabilità, basso costo e disponibilità di valori di riferimento, è di diritto la tecnica più utile nella valutazione dello stato nutrizionale.

Morphogram® PRO nasce dalla constatazione che, malgrado l’antropometria sia un’indagine preliminare e indispensabile per la valutazione dello stato nutrizionale, sia in ambito fisiologico che patologico e sia, quindi, basilare per l’operatività in campo nutrizionale, risulta tuttora una procedura poco utilizzata nella prassi abituale.

Morphogram® PRO trae dall’esperienza clinica un metodo che integra dati anamnestici, misure antropometriche dirette e rapporti tra circonferenze che consentono di valutare lo stile di vita, il livello di attività fisica, la relazione con il cibo e il morfotipo costituzionale, mentre alcune formule predittive, consentono di stimare la composizione corporea e il fabbisogno energetico, consentendo di analizzare tutte le componenti che contribuiscono alla definizione più appropriata dello stato nutrizionale.

Partendo da questi presupposti Morphogram® PRO è un assist indispensabile per tutte le problematiche direttamente o indirettamente legate alla nutrizione, dall’obesità ai disturbi alimentari, ma soprattutto nelle innumerevoli possibilità di malnutrizione e di sarcopenia in ambito clinico.

Condividi questo articolo su

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti essere interessato anche a questi articoli

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti dal nostro Blog sulla nutrizione.