La composizione corporea umana è un’espressione di fattori genetici e nutrizionali

La composizione corporea umana è un’espressione di fattori genetici e nutrizionali. Può cambiare come conseguenza di influenze esogene come l’allenamento, la malattia o la dieta ed è quindi di particolare […]
Associazione dell’Indice di Massa Magra con la mortalità nei pazienti con cancro

Con i termini “cancro” e “tumore“, si fa riferimento ad una condizione patologica caratterizzata dalla proliferazione incontrollata di cellule che hanno la capacità di infiltrarsi nei normali organi e tessuti […]
Come svolgere un’analisi accurata del paziente

L’analisi nutrizionale ed un eventuale intervento assume un diverso significato in relazione alle situazioni in cui può essere messo in atto. Si può sostenere che, essendo molteplici le possibilità d’intervento, […]
In che modo l’antropometria migliora il processo decisionale del nutrizionista

“L’antropometria è un metodo semplice, economico e non invasivo, per determinare le dimensioni, le proporzioni e la composizione corporea (stato nutrizionale). Quest’ultimo, ad ogni età riflette sostanzialmente lo stato generale […]
Da un approccio peso-centrico ad un approccio corpo-centrico

Secondo Forbes, nel 2021, la telemedicina è diretta verso la gestione a distanza dei pazienti affetti da patologie croniche come diabete, ipertensione e sindrome metabolica. In particolare, con la pandemia, sono […]
La stadiazione del rischio nei pazienti obesi

La letteratura ci conferma che il grasso addominale fornisce una stima indipendente del rischio rispetto al BMI, ma per far sì che si attivi un percorso decisionale che dia dignità […]
Le circonferenze corporee: basi metodologiche e scientifiche. Scarica le slide del webinar

“Lo studio della composizione corporea: gli strumenti del biologo nutrizionista, dal tradizionale alle ultime avanguardie“. Questo il titolo del ciclo di webinar in “quattro tappe”, organizzato dal Gruppo di Studio Nutrizione della Delegazione ONB di […]
Comparazione tra BIA, plicometria e Morphogram VS DEXA

Morphogram è il software in Cloud che consente di analizzare la composizione corporea e lo stato nutrizionale, attraverso una procedura antropometrica rapida e semplificata basata su circonferenze corporee reperibili con […]
Sarcopenia, cachessia e pre-cachessia. Cosa sono e come si distinguono.

Le malattie croniche e l’invecchiamento, sono spesso associati al deterioramento dello stato nutrizionale, alla perdita della massa e della funzionalità muscolare (sarcopenia), alla riduzione della qualità della vita e all’aumento […]
Fare di più con meno. L’uso dell’antropometria per la valutazione dello stato nutrizionale

Antropometria e valutazione stato nutrizionale “È inutile fare col più ciò che si può fare col meno”. Le stesse parole introducono il Manuale di Valutazione Antropometrica dello Stato Nutrizionale del […]