Morphogram è il software creato dai nutrizionisti per i professionisti della nutrizione che, basandosi sull’approccio antropometrico, consente di effettuare una completa valutazione dello stato nutrizionale, offrendo un supporto scientifico al processo decisionale e alla personalizzazione del programma alimentare.
Negli ultimi anni si è manifestata con sempre più chiarezza la necessità imprescindibile di utilizzare programmi e strumenti di lavoro per semplificare la modalità di svolgimento delle consulenze nutrizionali. L’elaborazione di un programma alimentare che sia funzionale alle specifiche esigenze del paziente richiede un’analisi precisa e personalizzata della composizione corporea e dello stato di salute. L’approccio antropometrico è quello meno invasivo e più semplice tra quelli che possono essere utilizzati per ottenere informazioni utili per impostare i piani dietetici.
Morphogram è il software creato dai nutrizionisti per i professionisti della nutrizione che, basandosi sull’approccio antropometrico, consente di effettuare una completa valutazione dello stato nutrizionale, offrendo un supporto scientifico al processo decisionale e alla personalizzazione del programma alimentare. Morphogram integra informazioni anamnestiche per la valutazione del livello di attività fisica, del metabolismo basale, del dispendio energetico totale e del fabbisogno proteico giornaliero. A partire dai dati di altezza, peso, circonferenza vita, circonferenza fianchi e circonferenza addome, Morphogram offre un’analisi completa e dettagliata sulla composizione corporea, determinando: indice di massa corporea, indice di massa magra, indice di massa grassa, massa magra in Kg e percentuale di massa grassa. Permette di evidenziare la modalità di distribuzione del grasso, il morfotipo costituzionale, il rischio cardiovascolare, il rischio di sindrome metabolica e di diabete e il rischio di apnea notturna. Attraverso la definizione del peso target e del peso ragionevole, Morphogram aiuta il paziente ad individuare gli obiettivi da raggiungere.
I vantaggi dell’utilizzo di un metodo basato sulla misurazione delle circonferenze corporee con il centimetro a nastro sono molteplici, per professionista e paziente. Innanzitutto i costi.
Per un nutrizionista, la gestione di più studi professionali e delle consulenze a distanza può rappresentare una vera e propria sfida.
Apparecchiature costose, difficili da trasportare e impossibili da utilizzare, se non nell’approccio diretto con il paziente, stanno motivando sempre più professionisti nella ricerca di metodi di lavoro innovativi che possano rispondere alle mutate esigenze di un settore in continua evoluzione.
A partire da 19,90 euro al mese, Morphogram offre la possibilità di svolgere analisi personalizzate, creare liste di pazienti organizzandoli in ambulatori, tenere traccia dello storico e dei progressi dei pazienti e ottenere referti stampabili di chiara lettura, contenenti informazioni chiave sullo stato nutrizionale e di salute. La possibilità di condividere il referto digitale con il paziente favorisce il coinvolgimento e aiuta a mantenerne alta la motivazione.
L’utilizzo esclusivo di Morphogram consente di ridurre i costi in strumentazioni e manutenzioni e offre il vantaggio di usufruire di aggiornamenti costanti, senza dover riacquistare il prodotto e senza costi aggiuntivi. Il paziente, attraverso l’eventuale auto-misurazione delle circonferenze, può partecipare attivamente al monitoraggio ed essere seguito anche a distanza nei suoi progressi, con un conseguente maggior grado di soddisfazione e di aderenza alla dieta. Attraverso la stima del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e metaboliche, Morphogram rende chiara al paziente l’importante correlazione tra circonferenze corporee, peso e rischio per la salute.
Intuitivo, facile, veloce, in cloud, Morphogram non è solo un software ma un metodo scientifico che sta riscuotendo sempre più approvazione tra i professionisti del settore, che spesso scelgono la formula di abbonamento annuale. Al costo di 1343 euro è possibile effettuare analisi illimitate e ottenere supporto e formazione costanti. Due sono le tipologie di analisi possibili. L’analisi smart fornisce una completa valutazione dello stile di vita, della composizione corporea e dei fattori di rischio cardiometabolici, attraverso la rilevazione di altezza e peso e delle misure delle circonferenze della vita, dell’addome e dei fianchi. Per la sua semplicità e immediatezza, l’analisi smart è quella scelta durante le consulenze nutrizionali online. L’analisi full utilizza anche i valori delle circonferenze di collo, polso, braccio, avambraccio e coscia per fornire una valutazione dello stato nutrizionale più approfondita, attraverso la definizione del biotipo costituzionale e la stima del rischio di apnea notturna e diabete. Per la sua completezza, è preferita dai professionisti durante le visite in ambulatorio.
Leggi anche:

Nuove regole dell’American Medical Association sull’utilizzo dell’Indice di Massa Corporea
Articolo tratto da AMA adopts new policy clarifying role of BMI as a measure in medicine | American Medical Association (ama-assn.org) I delegati alla riunione annuale dell’American Medical Association (AMA)


Dati preliminari sulla validazione scientifica di Morphogram
In collaborazione con l’Arizona State University abbiamo avviato uno studio di validazione scientifica degli algoritmi proprietari per l’analisi della composizione corporea utilizzati nel software antropometrico Morphogram PRO. Lo scopo dello


Cos’è e come si misura la salute metabolica?
La salute metabolica Il concetto di salute metabolica sta attirando molta attenzione nella comunità scientifica. Esso si concentra sull’aggregazione di importanti fattori di rischio, che consentono di identificare un’alterazione della


Le persone magre possono avere un alto rischio di malattie cardiovascolari
Articolo tratto da: Salute metabolica e rischio cardiovascolare (esanum.it) Salute metabolica e rischio cardiovascolare Le persone magre, metabolicamente non sane, hanno un rischio di malattie cardiovascolari superiore a quello osservato


Superare il concetto di nutrizione del “quanto al chilo”
L’arrivo della primavera e l’avvicinarsi dell’estate è solitamente caratterizzato dall’ansia per la prova costume che ci induce a fare i conti con la bilancia e ad inaugurare la stagione dedicata alla


Intervento integrale del Prof. Paolo De Cristofaro al XVII Forum Nutrimi 2023
Si è svolta il 28 aprile presso la fondazione Stelline di Milano, la XVII edizione del forum Nutrimi 2023. Durante il Workshop 2 (Sala Chagal) dal titolo “DIGITAL TRASFORMATION: DALL’