Latte e latticini: buoni o cattivi per le ossa?

Conosciamo l’osteoporosi L’osteoporosi è una malattia scheletrica caratterizzata da una diminuzione della densità minerale ossea (BMD) e della forza ossea, con conseguente aumento del rischio di fratture. L’osteoporosi può essere […]
Obesità: definizione, prevalenza e fattori di rischio associati

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’obesità è definita come una condizione di accumulo anormale o eccessivo di grasso nel tessuto adiposo, al punto che la salute può essere compromessa. È […]
Sindrome metabolica: fattori di rischio e di prevenzione

Dopo aver debellato le malattie infettive trasmissibili nella maggior parte del mondo, la sindrome metabolica è diventata il principale pericolo per la salute del mondo moderno tra le malattie non […]
Stile di vita e cancro

La European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC) è uno studio prospettico specificamente progettato per indagare la relazione tra dieta e cancro e altre malattie croniche. Il cancro è […]
Il rapporto Braccio-Avambraccio è un indicatore antropometrico di malnutrizione

Il rapporto Braccio-Avambraccio come indicatore antropometrico di malnutrizione Il distanziamento sociale, l’uso obbligatorio di mascherine e la forzata permanenza presso la propria abitazione durante il lockdown, hanno portato ad un […]
La circonferenza del collo predice la mortalità nei pazienti COVID-19 ospedalizzati

Dopo molti anni nel campo della scienza e della nutrizione, Paolo De Cristofaro, ideatore del metodo Morphogram, di recente ha partecipato alla pubblicazione di un altro studio rilevante perché mette […]
Associazione dell’Indice di Massa Magra con la mortalità nei pazienti con cancro

Con i termini “cancro” e “tumore“, si fa riferimento ad una condizione patologica caratterizzata dalla proliferazione incontrollata di cellule che hanno la capacità di infiltrarsi nei normali organi e tessuti […]
Combattere l’artrite con i rimedi naturali

L’artrite reumatoide è una malattia sistemica cronica autoimmune che riduce la qualità della vita e ne accorcia la durata. L’artrite reumatoide è caratterizzata da infiammazione della sinovia delle articolazioni, che provoca dolore e rigidità, e la distruzione […]
Diabete e disturbi lombari

Secondo gli ultimi dati dell’ISTAT, in Italia ci sono oltre 3 milioni 200 mila persone che dichiarano di essere affette da diabete, il 5% dell’intera popolazione. La diffusione del diabete è […]
Qual è la miglior dieta per la salute?

Oggi più che mai è chiaro ai più che alimentazione, dieta e salute sono strettamente correlate. E’ chiaro a tutti ormai che, il miglioramento della qualità dell’alimentazione determina la diminuzione […]