fbpx

Nutrizione

I 4 passaggi fondamentali per un corretto approccio nutrizionale

Condividi questo articolo su

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
corretto approccio nutrizionale

Quali sono i passaggi da seguire per un corretto approccio nutrizionale?

 

Dall’esperienza maturata in 30 anni di lavoro in ambito nutrizionale, nella cura dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare, abbiamo compreso l’importanza di quella che noi chiamiamo alleanza cliente-nutrizionista.

Un alleanza che si fonda su un cliente informato e dotato di strumenti utili a riconoscere e a gestire le proprie necessità e su un nutrizionista che utilizzi un approccio nutrizionale, che per essere coerente con la metodologia scientifica, non può prescindere da 4 passaggi fondamentali:

1. Anamnesi alimentare:

L’analisi preliminare del nostro paziente è un passaggio preliminare ed ineludibile della valutazione dello stato nutrizionale che può essere suddiviso, a sua volta, in 4 passaggi:

  1. Analisi delle abitudini alimentari o “anamnesi alimentare” e della relazione con il cibo;
  2. Analisi dello stile di vita e dei comportamenti motori;
  3. Analisi dello stato di salute e della storia clinica;
  4. Diario alimentare.

2. Esame obiettivo antropometrico

A completamento della prima fase conoscitiva, segue l’esame obiettivo antropometrico che come suggerisce il nome stesso, attraverso l’antropometria,  valuta la costituzione corporea, le dimensioni e le proporzioni corporee, stima la massa magra e la massa grassa al fine di definire lo stato nutrizionale del paziente.

3. Personalizzazione nutrizionale

Una volta valutati gli aspetti comportamentali, clinici e fisici del nostro paziente e definiti gli obiettivi nutrizionali da raggiungere, si passa alla personalizzazione nutrizionale, attraverso la quale il nutrizionista porrà le basi del proprio programma nutrizionale, andando a definire l’apporto calorico, il modello alimentare e le frequenze settimanali dei vari gruppi alimentari.

4. Verifica dello stato nutrizionale

La verifica dello stato nutrizionale del paziente nel tempo è altrettanto importante quanto le fasi preliminari, in quanto ci consente di capire se il nostro programma nutrizionale sta sortendo gli effetti desiderati o meno. 

Una verifica dello stato nutrizionale accurata non si limita alla sola valutazione della perdita del peso, ma analizza, soprattutto, la riduzione dei fattori di rischio, la diminuzione della massa grassa, l’aumento della massa magra, il cambiamento dello stile di vita e della relazione con il cibo.

Verificare che il pazienta ha appreso e svolge correttamente un modello di stile di vita ed alimentare che era stato precedentemente costruito su misura è uno dei traguardi più importanti.

dieta migliore per la salute

Il professionista della nutrizione è come un sarto, che costruisce su misura un percorso alimentare come se fosse un abito ma che deve anche considerare non solo l’aspetto esteriore ma soprattutto quello psicologico ed emotivo.

Riuscire a mantenere alta la motivazione nella maggior parte dei casi è il fattore discriminante che porta a completare il percorso nutrizionale raggiungendo i risultati sperati.

Anamnesi alimentare, esame obiettivo antropometrico, personalizzazione nutrizionale e verifica dello stato nutrizionale, sono questi gli step fondamentali che non possono essere trascurati se vuoi mantenere una sana e longeva relazione con i tuoi pazienti.

Quando abbiamo pensato allo sviluppo del nostro software Morpogram PRO per la valutazione dello stato nutrizionale,  lo abbiamo fatto anche per semplificare questi passaggi.

 

 

Morphogram PRO trae dall’esperienza clinica un metodo che integra dati anamnestici, misure antropometriche dirette e rapporti tra circonferenze che consentono di valutare lo stile di vita, il livello di attività fisica, la relazione con il cibo e il morfotipo costituzionale, mentre alcune formule predittive, consentono di stimare la composizione corporea e il fabbisogno energetico, consentendo di analizzare tutte le componenti che contribuiscono alla definizione più appropriata dello stato nutrizionale.

Morphogram PRO: l’evoluzione della valutazione dello stato nutrizionale

Valuta stile di vita, composizione corporea, stato nutrizionale e stadiazione dei fattori di rischio cardio-metabolici-infiammatori con un unico strumento online.

Registrati QUI 

Condividi questo articolo su

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti essere interessato anche a questi articoli

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti dal nostro Blog sulla nutrizione.