fbpx

Visite online

Tre buoni motivi per visitare online

Condividi questo articolo su

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
consulenze nutrizionali online visite nutrizionali online consulenza nutrizionale online

Le consulenze nutrizionali online sono state argomento di accese discussioni tra i professionisti della nutrizione e gli ordini di settore, cerchiamo di fare chiarezza dando tre buoni motivi per cui vale la pena iniziare con le visite nutrizionali online.

La Nutrizione ha un ruolo chiave nella prevenzione e nel sostegno dei trattamenti in uso per il Covid-19, per cui,  considerando la maggiore diffusibilità delle varianti, risulta opportuno, ma anche necessario, come riportato nelle disposizioni del DPCM del 10 aprile 2020 e dall’ Ordine Nazionale dei Biologi, evitare di esporre al rischio della consulenza in ambulatorio i pazienti fragili e mantenere la continuità terapeutica con quelli in isolamento o cura domiciliare, ricorrendo all’utilizzo delle visite nutrizionali online.

Dopo più di un anno di convivenza con il Virus, abbiamo imparato a convivere con questa situazione utilizzando metodiche lavorative (le consulenze nutrizionali online) finora viste con scetticismo da parte di coloro che sostengono che non è possibile fornire un servizio adeguato senza la presenza fisica del paziente.

La professionalità online si esprime adottando tutte le precauzioni di carattere tecnico necessarie ad accertare l’identità del paziente e a garantirne la privacy, nonché utilizzando metodi attendibili che rendano partecipe il paziente nella rilevazione di misure antropometriche dirette, preceduti dall’apprendimento, già nella fase ambulatoriale, della standardizzazione di dette misure, in siti specifici che hanno significato predittivo, riconosciuto dalla letteratura nel monitoraggio della malnutrizione o della adiposità e che permettono la valutazione della massa grassa online e la valutazione della massa magra online.

In quest’anno di sperimentazione su larga scala delle visite online, abbiamo appreso non solo che, per le visite nutrizionali online è necessario cambiare approccio (da peso-centrico corpo-centrico), ma anche che questa nuova modalità di lavoro offre dei vantaggi indiscussi al professionista della nutrizione e al paziente:

  1. Continuità terapeutica
  2. Aumento dei clienti
  3. Accessibilità

Continuità grazie alle consulenze nutrizionali online

 

consulenze nutrizionali online valutazione massa grassa online

 

Le visite nutrizionali online hanno la funzione principale di offrire a tali pazienti la certezza della continuità terapeutica, nel caso il paziente abbia già avuto uno o più incontri a livello ambulatoriale, ma dà anche certezza ai pazienti che, per causa di forza maggiore hanno avuto un primo approccio online, di avere sempre a disposizione la possibilità di una verifica ambulatoriale.

In mancanza di tali presupposti la professione del nutrizionista che si fonda in primis sulla relazione con il paziente, rischia di non avere chance per ottimizzare la compliance nel garantire un sostegno personalizzato e mirato a raggiungere gli obiettivi e mantenerli nel tempo.

Il Nutrizionista può accompagnare il paziente verso un percorso di rieducazione alimentare, valendosi di una consulenza nutrizionale online appropriata e personalizzata anche da remoto.

L’attività professionale deve essere svolta con qualificata ed accurata perizia, curando e valorizzando il rapporto tra l’alimentazione e il benessere psicofisico dei pazienti.

La consulenza è interamente gestita da professionisti della nutrizione ed è articolata in fasi differenti per poter effettuare, anche a distanza, una valutazione approfondita dello stato di nutrizione, della valutazione della massa grassa online, della valutazione della massa magra online e dei fattori di rischio e, nel caso di patologie fisiche o psichiche associate ad obesità o a disturbi del comportamento alimentare, promuovere consulenze presso strutture pubbliche o private dotate di un team multidisciplinare.

La letteratura scientifica sull’argomento, trattato nell’articolo “Videoconsulenza durante l’assistenza di follow-up: effetto sulla qualità dell’assistenza e sull’atteggiamento del paziente e del fornitore nei pazienti con cancro del colon-retto”, mostra chiaramente che le video consultazioni di carattere sanitario sono equivalenti a quelle faccia a faccia in termini di soddisfazione del paziente e di qualità percepita delle cure.

Le evidenze basate su specifici trial in merito alla validità delle consulenze online suggeriscono che le eventuali preoccupazioni per un impatto negativo della consultazione video sulla qualità delle prestazioni e della relazione terapeuta/paziente risultano ingiustificate, in quanto le videochiamate offrono la stessa qualità di interazione e il medesimo livello di soddisfazione delle normali visite svolte di persona.

Le consulenze nutrizionali online si svolgono come una normale visita nutrizionale in studio, con l’unica differenza che le misure antropometriche (peso, altezza, circonferenze, ecc.) saranno prese direttamente dai pazienti, dopo essere stati opportunamente istruiti sul da farsi.

Aumento dei clienti grazie alle visite nutrizionali online

 

valutazione massa magra online valutazione massa grassa online

 

Prima della pandemia, il lavoro, per la maggior parte dei nutrizionisti, consisteva nel fare il pendolare, con le valige piene di strumenti, da uno studio all’altro, da una città all’altra e da una regione all’altra.

Questo perchè, trattandosi di un mercato con connotazioni locali, per avere un bacino di utenza più ampio, il professionista era costretto ad espandere la sua area geografica di influenza.

In quest’ottica, le consulenze nutrizionali online giocano un ruolo fondamentale per poter ampliare il proprio bacino di utenza, risparmiando in viaggi e strumentazioni e garantendo la continuità ad ogni paziente, vicino e lontano.

Questo cambiamento strutturale che sta portando la telemedicina al mondo della nutrizione impone al professionista di affinare delle abilità comunicative in ambito digitale al fine di poter attirare i pazienti, ovunque essi siano.

Accessibilità

 

dieta migliore per la salute

 

 

Ampliare il proprio bacino di utenza comodamente da casa, ha degli effetti positivi anche per i pazienti.

Infatti, offrire dei servizi di nutrizione online può indurre ad un abbassamento dei prezzi facilitando l’accesso anche a quelle persone che sinora hanno rinunciato a seguire i consigli di un nutrizionista per ragioni economiche.

Risulta infatti, da uno studio condotto dall’Università di Roma La Sapienza, che c’è una correlazione tra obesità e reddito: “un elemento di cruciale importanza, quando si parla di obesità, è stato riscontrato nelle categorie che rientrano nel gruppo «low
income-low wage».

Mentre nei paesi a basso reddito l’obesità è generalmente più diffusa tra i più abbienti, nei paesi con una prevalenza di reddito elevato è più diffusa nelle persone meno abbienti”.

Il ruolo di Morphogram nelle visite nutrizionali online

 

 

Morphogram PRO è uno strumento per far sì che l’antropometria e la valutazione dello stato nutrizionale possano essere alla portata di tutti e consentire una valutazione della composizione corporea online di tipo funzionale, poco invasiva e con disponibilità di valori di riferimento.

È un modello che standardizza e semplifica la valutazione antropometrica dello stato nutrizionale rendendola agevole e praticabile anche online, al fine di consentire che l’adeguatezza nutrizionale si coniughi sempre di più con la personalizzazione nutrizionale.

È un approccio antropometrico rapido e semplificato (basta una bilancia con altimetro e un centimetro) che attraverso un’innovativa sequenza delle misure richieste al paziente, con solidi riferimenti nella letteratura internazionale, offre una rappresentazione grafica e morfologica delle misure richieste per fasce di età (18-25; 26-50; 51-65; 66-75; >75), guida alla definizione del biotipo costituzionale, valuta separatamente gli indicatori di massa magra e di massa grassa, consente la stima della massa magra metabolicamente attiva e del metabolismo a riposo e evidenzia il rischio della distrettualità adiposa.

Infine, Morphogram PRO offre, anche, la possibilità di stimare i fabbisogni nutrizionali al fine di poter personalizzare i programmi nutrizionali individuali e di monitorarne gli effetti nel tempo.

Il metodo integrato è un approccio centrato sulla persona nella sua globalità e unicità.

Al termine della consulenza, verranno pertanto valutati insieme ai pazienti, secondo una logica personalizzata, le specifiche necessità di eventuali successivi controlli e la loro calendarizzazione.

I controlli, intesi come momento di verifica dell’aderenza al programma e sostegno al cambiamento, al fine di conseguire gli obiettivi prefissati, vanno concertati secondo le modalità più opportune per entrambe le parti.

Con il canale terapeutico online viene promossa una valutazione del proprio stato di salute e di persona globale, cioè non monitorata solo attraverso i cambiamenti che avvengono nel corpo, bensì attraverso numerosi altri fattori che devono andare a comporre lo stato di salute complessivo.

Il fatto che il soggetto sia stimolato a descrivere volta per volta il proprio stato, attraverso le risposte a domande strutturate, lo rendono protagonista della cura: il nucleo della terapia diviene così man mano, non il nutrizionista o la dieta, ma la persona stessa.

Quest’ultima è così stimolata su aspetti fondamentali: l’autonomia, l’autoconsapevolezza, la gestione responsabile e personale del programma, e viene spinta a conoscere e sfruttare al meglio le risorse di cui già dispone o che possono essere incrementate.

 

Condividi questo articolo su

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti essere interessato anche a questi articoli

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi aggiornamenti dal nostro Blog sulla nutrizione.