Superare il concetto di nutrizione del “quanto al chilo”

L’arrivo della primavera e l’avvicinarsi dell’estate è solitamente caratterizzato dall’ansia per la prova costume che ci induce a fare i conti con la bilancia e ad inaugurare la stagione dedicata alla […]
Tre buoni motivi per visitare online

Le consulenze nutrizionali online sono state argomento di accese discussioni tra i professionisti della nutrizione e gli ordini di settore, cerchiamo di fare chiarezza dando tre buoni motivi per cui […]
Come svolgere un’analisi accurata del paziente

L’analisi nutrizionale ed un eventuale intervento assume un diverso significato in relazione alle situazioni in cui può essere messo in atto. Si può sostenere che, essendo molteplici le possibilità d’intervento, […]
Low-carb o Low-fat: quale dieta contro l’eccesso di peso?

Fonte: Low-carb o Low-fat: quale dieta contro l’eccesso di peso? (nutrientiesupplementi.it) Chetogenica o a basso contenuto di grassi e ricca in carboidrati. Su quale dieta sia il miglior metodo per contrastare […]
Strumenti necessari per effettuare un’analisi Morphogram

Morphogram consente di effettuare una completa valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea con strumenti facilmente reperibili e a basso costo. Scopri quali.
Il nutrizionista è come un sarto

Il lavoro del nutrizionista può essere paragonato a quello di un sarto professionista che usa misure dirette per confezionare un vestito che deve soddisfare pienamente il proprio cliente. Oppure a […]
Frutta in guscio e semi oleaginosi. Risposte alle domande frequenti.

La frutta in guscio è un alimento ancestrale, connesso con un nostro remoto passato da frugivori, che ha conservato nei secoli un legame con il tema della fertilità, dell’intelligenza e della longevità, mentre i semi sono stati più strettamente collegati al tema del potere dell’ umiltà e della forza della rigenerazione.
Sarcopenia, cachessia e pre-cachessia. Cosa sono e come si distinguono.

Sarcopenia, cachessia e pre-cachessia: cosa sono e come si distinguono. Le malattie croniche e l’invecchiamento, sono spesso associati al deterioramento dello stato nutrizionale, alla perdita della massa e della funzionalità […]
I 4 passaggi fondamentali per un corretto approccio nutrizionale

Quali sono i passaggi da seguire per un corretto approccio nutrizionale? Dall’esperienza maturata in 30 anni di lavoro in ambito nutrizionale, nella cura dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare, […]
5 consigli per migliorare la compliance al programma nutrizionale

5 consigli pratici per i nutrizionisti per migliorare l’efficacia delle proprie diete.