Latte e latticini: buoni o cattivi per le ossa?

Conosciamo l’osteoporosi L’osteoporosi è una malattia scheletrica caratterizzata da una diminuzione della densità minerale ossea (BMD) e della forza ossea, con conseguente aumento del rischio di fratture. L’osteoporosi può essere […]
La composizione corporea umana è un’espressione di fattori genetici e nutrizionali

La composizione corporea umana è un’espressione di fattori genetici e nutrizionali. Può cambiare come conseguenza di influenze esogene come l’allenamento, la malattia o la dieta ed è quindi di particolare […]
Il rapporto Braccio-Avambraccio è un indicatore antropometrico di malnutrizione

Il rapporto Braccio-Avambraccio come indicatore antropometrico di malnutrizione Il distanziamento sociale, l’uso obbligatorio di mascherine e la forzata permanenza presso la propria abitazione durante il lockdown, hanno portato ad un […]
Il consumo di cereali raffinati è associato a un maggior rischio di malattie cardiovascolari

Abbiamo già trattato in questo blog l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari e di come, attraverso la metodica Morphogram, è possibile monitorarne la stadiazione del rischio attraverso tre circonferenze corporee. […]
Webinar: la dieta chetogenica, moda o valida terapia?

Insieme al dott. Alessio Ariani, partiremo dalle origini della chetogenica, analizzeremo i protocolli e la gestione dei pazienti.
Da un approccio peso-centrico ad un approccio corpo-centrico

Secondo Forbes, nel 2021, la telemedicina è diretta verso la gestione a distanza dei pazienti affetti da patologie croniche come diabete, ipertensione e sindrome metabolica. In particolare, con la pandemia, sono […]
Low-carb o Low-fat: quale dieta contro l’eccesso di peso?

Fonte: Low-carb o Low-fat: quale dieta contro l’eccesso di peso? (nutrientiesupplementi.it) Chetogenica o a basso contenuto di grassi e ricca in carboidrati. Su quale dieta sia il miglior metodo per contrastare […]
Il nutrizionista è come un sarto

Il lavoro del nutrizionista può essere paragonato a quello di un sarto professionista che usa misure dirette per confezionare un vestito che deve soddisfare pienamente il proprio cliente, o a […]
Frutta in guscio e semi oleaginosi. Risposte alle domande frequenti.

La frutta in guscio è un alimento ancestrale, connesso con un nostro remoto passato da frugivori, che ha conservato nei secoli un legame con il tema della fertilità, dell’intelligenza e della longevità, mentre i semi sono stati più strettamente collegati al tema del potere dell’ umiltà e della forza della rigenerazione.
I 4 passaggi fondamentali per un corretto approccio nutrizionale

Dall’esperienza maturata in 30 anni di lavoro in ambito nutrizionale, nella cura dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare, abbiamo compreso l’importanza di quella che noi chiamiamo alleanza cliente-nutrizionista, che si […]