Semplifica la valutazione del rischio di sindrome metabolica grazie all’analisi SMART di Morphogram PRO, un software in Cloud che consente una completa valutazione dello stato nutrizionale attraverso un metodo di analisi antropometrico.
Ideato dal prof. Paolo De Cristofaro, endocrinologo e nutrizionista che ha dedicato la sua intera vita professionale alla cura e alla gestione dei disturbi del comportamento alimentare e alle patologie legate all’alimentazione.
Morphogram PRO offre un’alternativa alla BIA “smart”, in quanto, attraverso circonferenze corporee (reperibili con un centimetro) ed informazioni anamnestiche, fornisce una valutazione completa su:
- LAF (Livello Attività Fisica),
- Fabbisogno energetico,
- Fabbisogno proteico,
- Massa Magra in Kg e Massa Grassa %,
- Biotipo costituzionale,
- Fattori di rischio (cardiovascolare, apnea notturna, sindrome metabolica).
Da un punto di vista operativo, Morphogram PRO utilizza 2 tipi di analisi:
- FULL
- SMART
La prima, FULL, usa 8 circonferenze e consente un’analisi completa comprensiva di tutte le info sopra citate.
La seconda, SMART, usa 3 circonferenze (vita, addome e fianchi) e fornisce tutte le info necessarie per il monitoraggio, la personalizzazione nutrizionale e l’analisi dei fattori di rischio.
L’analisi SMART di Morphogram PRO, nasce per offrire al professionista un supporto essenziale e scientificamente accreditato per monitorare forma e composizione corporea, tenendo contestualmente sotto controllo le soglie della distrettualità adiposa addominale che correlano con l’aumento del rischio cardio-metabolico-infiammatorio (sindrome metabolica).
Tre semplici circonferenze, misurate con opportuni criteri di standardizzazione, consentono di rilevare precocemente il livello di allontanamento dalla propria armonia corporea e metabolica e di avviare i correttivi necessari per ridurre il rischio o la gravità della sindrome metabolica.
Quali sono i fattori di rischio di Sindrome Metabolica?
I fattori di rischio della sindrome metabolica riconosciuti dalla letteratura sono:
- Circonferenza vita > 102cm negli uomini e > 88cm nelle donne;
- Pressione arteriosa > 130/85 mm/Hg;
- Glicemia > 100 mg/dl;
- HDL-C <40 mg/dl negli uomini e <50 mg/dl nelle donne;
- Trigliceridemia > 150 mg/dl.
La sindrome metabolica lega tra di loro i maggiori fattori di rischio cardiovascolari, ma la diagnosi viene posta quando 3 o più di questi fattori di rischio sono presenti, tra i quali l’aumento della circonferenza vita deve essere necessariamente presente.
La circonferenza vita, quindi, è largamente conosciuta, come l’indicatore di rischio che meglio correla, negli studi epidemiologici con la sindrome metabolica, ma è altrettanto noto che altezza e circonferenza fianchi correlano negativamente con la stessa.
Ciò significa che la valutazione integrata dei cut off della circonferenza vita, del rapporto vita/fianchi e del rapporto vita/altezza, riconosciuti dalla letteratura, non solo consente di visualizzare l’entità del rischio in modo personalizzato, ma introduce anche la possibilità di stimare la soglia critica del volume addominale individuale, focalizzando l’attenzione verso la pericolosità della sequenza
grasso viscerale > insulino-resistenza > obesità > diabete
con l’obiettivo di amplificare la percezione del primo passaggio che è anche quello che avvia la disarmonia corporea e metabolica.
Infine, occorre richiamare attenzione sul fatto che le modificazioni delle tre circonferenze (vita, addome e fianchi), analizzate dal Morphogram, non solo disarmonizzano il corpo, ma le equazioni predittive che le comprendono spiegano oltre il 90% delle variazioni di volume del tessuto adiposo, con maggiore sensibilità verso la valutazione del grasso addomino-viscerale, oggetto della nostra specifica attenzione.
A ciò si aggiungono i risultati di importanti studi che evidenziano come la perdita del peso incrementa e la perdita di grasso diminuisce tutte le cause di mortalità.
Morphogram PRO è la metodologia antropometrica che promuove l’attenzione verso il corpo e guida a misurare direttamente le principali circonferenze del corpo, per consentire al professionista della nutrizione uno dei passaggi più importanti della valutazione dello stato nutrizionale, ossia l’esame obiettivo, che viene spesso eluso, quando si utilizzano metodiche indirette.
Con Morphogram PRO analizzi stile di vita, composizione corporea, fattori di rischio, dispendio energetico e fabbisogno nutrizionale, anche nelle visite online senza rinunciare alla semplicità ed affidabilità.
Prova Morphogram PRO gratis per 14 giorni cliccando qui.