Consulenze online, si cambia. E’ finalmente pronta l’apposita piattaforma gratuita per i Biologi: uno spazio di teleconsulto “dedicato”, gestito da ONB ed Enpab, in cui troveranno spazio ed applicazione, in maniera sistematica ed altamente professionale, le nuove regole dettate dal post pandemia, per la professione di Biologo. L’innovativo strumento di lavoro, un unicum nel suo genere e che fa terra bruciata della giungla social e degli altri spazi web non ortodossi, è stato pensato appositamente per gli specialisti in “camice bianco”: sarà presentato ed illustrato a Napoli, il prossimo 13 luglio, a partire dalle ore 15,30, nel corso di un evento organizzato dall’Ordine dei Biologi e dall’Ente di previdenza dei Biologi Italiani, negli spazi del “Renaissance Hotel Mediterraneo“. Saranno presenti, per l’occasione, il sen. Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine e la dott.ssa Tiziana Stallone, presidente dell’Enpab. Con loro, nei panni di moderatori, la dott.ssa Claudia Dello Iacovo, consigliera nazionale dell’ONB (e già delegata alla Formazione professionale) e, in rappresentanza dell’Enpab, la dott.ssa Serena Capurso.
Clicca qui per partecipare
Limite iscrizione: 11/07/2022
Le consulenze online
Sulle consulenze online, abbiamo discusso molto su questo blog, seguendo gli sviluppi con diversi articoli e webinar.
Esattamente un anno fa, abbiamo scritto su “cosa si può e cosa non si può fare online” e vi riproponiamo di seguito i passaggi normativi che hanno portato allo sviluppo, da parte dell’Ordine dei Biologi, di una piattaforma dedicata per il corretto svolgimento del teleconsulto:
Durante il periodo del lock-down, c’è stata una pronta risposta da parte dell’Ordine dei Biologi, sospendendo di fatto le limitazioni imposte nella Delibera del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Biologi n. 433 del 26 settembre 2019 in materia di svolgimento online dell’“attività professionale in campo nutrizionale”, con il decreto dell’8 Marzo.
Tale decreto, valido fino al 3 Aprile, è stato poi prorogato fino al 3 Maggio, poi fino al 4 Giugno ed infine fino al 30 Giugno solo per consentire la chiusura delle pratiche e delle prenotazioni in corso.
In un altro articolo, abbiamo invece riportato uno studio scientifico che aveva indagato sull’effettiva efficacia delle consulenze online:
Nei 3 gruppi di intervento sono state registrate differenze significative nel cambiamento di peso a 12 mesi.
Sono stati registrati cambi medi pari a 1,2 kg, 1,9 kg e 3 3,1 kg, rispettivamente, nei gruppi cure standard, programma online e programma combinato.
Il programma combinato ha portato una differenza di -1,9 kg rispetto al gruppo cura standard e di -1,2 kg rispetto al gruppo programma online, risultando il programma che ha portato ad un miglior risultato nella perdita di peso nei 12 mesi.
Anche nei 18 mesi, la perdita di peso è risultata significativa nei 3 gruppi, con cambiamenti medi di -1.9 kg, -1.1 kg e -2.8 kg, rispettivamente, nei gruppi cure standard, programma online e programma combinato.
Ed infine, abbiamo parlato delle linee guida per il corretto svolgimento delle consulenze online:
È opportuno, tuttavia, individuare le seguenti modalità di svolgimento delle visite nutrizionali online:
- il professionista, dovendo utilizzare una piattaforma che garantisca il rispetto della normativa in materia di protezione dati personali, deve evitare l’utilizzo di sistemi di messaggistica comuni che non garantiscono la sicurezza delle informazioni.Non potendo indicare una piattaforma o app sicura per tutti e per tutte le attività, i requisiti di sicurezza devono essere valutati attentamente dal titolare del trattamento dei dati nel rispetto del GDPR.Si consigliano piattaforme come Microsoft Teams (sconsigliato Skype e analoghi) e per la messaggistica Signal (fortemente sconsigliati Whatsapp ma anche Telegram).
L’utilizzo di posta elettronica può essere un valido strumento se utilizzato allegando file criptati.
- il professionista, previa accettazione dell’incarico, dovrà verificare che la prestazione sia richiesta dal paziente che si è materialmente collegato, accertandone, in ogni fase, l’identità, mostrando un valido documento di riconoscimento;
- il professionista, accettato l’incarico, dovrà debitamente informare il paziente per iscritto delle modalità attraverso cui si svolgerà la visita a distanza in tempo reale;
- il professionista dovrà accertarsi, in ogni fase della visita, che il collegamento avvenga in tempo reale al fine di consentire di identificare e interagire il paziente;
- il professionista ha la possibilità di richiedere al paziente, ove lo ritenga necessario, analizzare eventuale documentazione (“anamnesi fisiopatologica” del medico curante e/o cartella clinica e/o documentazioni mediche allegate e/o analisi) ;
- il professionista dovrà istruire e guidare il paziente, anche con l’aiuto di file-guida precedentemente inoltrati allo stesso, nell’attività di rilevazione personale delle misure antropometriche con strumenti e metodi validati che assicurino l’affidabilità dei parametri.Non essendo possibile utilizzare la bilancia di precisione e ben tarata, presente in studio, è indispensabile raccomandare al paziente di rilevare il suo peso sempre con la stessa bilancia e per quanto riguarda l’altezza può essere riferita dal paziente e verrà rilevata in modo accurato solo dopo la fine dell’emergenza;
- il professionista dovrà elaborare il piano nutrizionale basandosi su misure dirette rilevate nel corso della visita a distanza e in tempo reale (antropometria), evitando di basarsi su dati acquisiti dalla compilazione di questionari o moduli on-line;
- Far firmare contestualmente il foglio della privacy, nel rispetto del nuovo Decreto Privacy GDPR 2018 che illustri con chiarezza:
1) il Titolare del trattamento;
2) le misure di sicurezza adottate per garantire la sicurezza delle informazioni (integrità, riservatezza e disponibilità), sia in fase di trasmissione che di conservazione delle stesse e per la protezione delle informazioni da accessi non autorizzati, accessi abusivi, perdita o distruzione;
3) i diritti specifici dell’interessato, e le modalità per esercitarli in modalità telematica.
Per quanto riguarda le indicazioni per le visite nutrizionali online di controllo possono essere gestite più facilmente trattandosi di pazienti già conosciuti e presi in carico.
Perchè Morphogram offre un valido supporto per le consulenze online?
Morphogram è un software in cloud per professionisti della nutrizione e del fitness sviluppato dalla startup abruzzese, Nubentech.
Alla base di Morphogram, vi è un metodo di analisi antropometrico proprietario, patent pending negli USA.
Attraverso l’analisi di Morphogram è possibile analizzare lo stile di vita, la composizione corporea, lo stato nutrizionale e stadiare i fattori di rischio cardio-metabolici-infiammatori con un unico strumento online.
Morphogram PRO integra informazioni anamnestiche per la valutazione del:
- Livello di Attività Fisica (LAF)
- Comorbilità
- Metabolismo basale e dispendio energetico totale (DET)
- Fabbisogno proteico giornaliero
Morphogram PRO fornisce un’analisi completa e dettagliata sulla composizione corporea attraverso:
- Indice di Massa Corporea (IMC)
- Indice di Massa Magra (IMM)
- Indice di Massa Grassa (IMG)
- Massa Magra in Kg (FFM)
- Massa Grassa % (FM)
Morphogram PRO fornisce una valutazione morfo-funzionale per la definizione del Morfotipo Costituzionale di base (Endomorfo, Mesomorfo ed Ectomorfo) e dei morfotipi costituzionali acquisiti per un totale di 16 varianti diverse.
Morphogram PRO fornisce un’analisi completa e dettagliata sui fattori di rischio e sulla distribuzione del grasso:
- Distribuzione (Mela VS Pera)
- Volume Addominale in Eccesso
- Rischio cardiovascolare
- Rischio diabete
- Rischio apnea notturna
- Rischio sindrome metabolica
Morphogram PRO definisce il peso target del paziente attraverso il Peso Fisiologico che il paziente dovrebbe avere in base all’età, altezza e sesso ed il Peso Ragionevole per motivare il paziente dando degli obiettivi di peso da raggiungere.
Fondata nel 2018 da Andrea De Cristofaro (imprenditore) e Paolo De Cristofaro (endocrinologo e nutrizionista), ha ottenuto negli ultimi anni diversi premi e riconoscimenti a livello internazionale.
Ultimo, tra tutti, la vittoria dell’Hackathon della Novo Nordisk “Hacking Obesity Europe”.
Perchè scegliere Morphogram PRO?
Lavora ovunque tu sia
Sfrutta i vantaggi di un software in cloud su qualsiasi dispositivo. Non è richiesta nessuna installazione. Software in continuo aggiornamento senza costi aggiuntivi.
Visita online
Un’analisi semplice ed attendibile anche da remoto. I tuoi pazienti apprezzeranno il tuo nuovo modo di lavorare e si sentiranno ancora più partecipi e motivati a proseguire il percorso nutrizionale.
Senza compromessi
Piani di abbonamento in base alle tue esigenze professionali. Massima trasparenza e nessun costo nascosto. Disdici in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi.
Siamo sempre disponibili
Assistenza diretta e immediata tramite Whatsapp ed email. Fissa una call dimostrativa gratuita con il nostro Team in cui ti mostreremo le potenzialità del Morphogram PRO.
Semplice ed intuitivo
Registrati ed inizia subito a lavorare.
Condividi il referto digitale con il tuo paziente e, grazie all’interfaccia grafica semplice ed intuitiva, coinvolgilo nel monitoraggio, anche online, e mantieni alta la sua motivazione.Per maggiori informazioni sul software Morphogram, clicca qui.